L’Hotel Hesperia sorge a pochi passi da una delle zone storiche di Jesolo, da sempre punto di riferimento per chi giungeva in città con gli autobus provenienti da fuori.
La sua nuova veste nasce da una ristrutturazione profonda, che ha unito due edifici in un unico corpo. Tra questi, il vecchio Hotel Hesperia – un edificio di soli due piani – è stato completamente ricostruito dopo la demolizione, dando origine a un progetto che non è solo architettura, ma anche memoria e identità.
Questo hotel racconta la storia della famiglia Coppe: arrivati a Jesolo come dipendenti del primo Hesperia, ne sono divenuti proprietari, trasformando quel luogo in una tradizione alberghiera che continua ancora oggi.
È soprattutto nella Hall che si respira l’essenza di questo legame: qui due pilastri centrali diventano simboli potenti, custodi della memoria dei fratelli Coppe che hanno reso possibile tutto questo.
Rievocando il significato antico della parola Hesperia e i riferimenti artistici a “Il giardino delle Esperidi” – immortalato anche nella celebre Primavera del Botticelli – i pilastri sono stati reinterpretati come due alberi, dai quali scorre la linfa vitale. Questa energia è resa visibile attraverso fasci luminosi che si irradiano come rami, attraversano il soffitto e ridiscendono lungo le pareti, fino a ricongiungersi con le linee del pavimento in marmo scuro.
Un gesto progettuale che trasforma lo spazio in un racconto: quello di una famiglia, di un luogo e di una nuova identità capace di unire memoria e contemporaneità.
LUOGO
Lido di Jesolo
ANNO
2013
SERVIZI OFFERTI
